
Le geometrie del quadro socio economico, dei flussi commerciali e di investimento sono in continuo movimento, in particolare, negli ultimi due anni, gli scenari mondiali sono mutati radicalmente. Eventi straordinari – la pandemia da Covid-19 prima, la guerra in corso in Ucraina, poi – stanno generando fermento sui mercati e nelle economie. Il che significa che le imprese sono chiamate ad affrontare e a governare nuove sfide, nuove opportunità e nuovi modelli di business, affidandosi a esperti in materie quali l’internazionalizzazione, l’innovazione, la finanza aziendale e la revisione legale.
Proprio su questi temi, la rete professionale Revilaw, composta da professionisti che vantano un’esperienza pluriennale nelle attività di affiancamento allo sviluppo strategico delle imprese, promuove il dibattito, organizzando, domani 13 maggio, una giornata seminariale dal titolo “Il nuovo boom economico: opportunità per i professionisti”, che si terrà a Porto Cervo, in provincia di Sassari, presso il Colonna Resort, a partire dalle ore 9.00. Sarà possibile seguire la diretta nazionale collegandosi alle piattaforme Facebook, LinkedIn e YouTube del media partner Fiscal Focus.
L’importante evento è promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tempio Pausania, con il patrocinio dell’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e dell’UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma, in collaborazione con SACE – Servizi assicurativi e finanziari per le imprese e Confindustria nord Sardegna.
La giornata di approfondimento è suddivisa in due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, e si articola in una serie di panel tematici. Il programma è fitto e interessante: ci saranno momenti di confronto, racconto e dibattito sotto forma di tavole rotonde dedicate a settori economici e fette di mercato, saranno dedicati focus a specifici strumenti e procedure per vivere da protagonisti la ripresa economica dei prossimi anni.
“L’incontro organizzato a Porto Cervo – spiega Filippo Maria Invitti, presidente della Revilaw Consulting – mira a favorire le aggregazioni professionali. Il confronto costante, su materie specifiche, è lo strumento attraverso il quale gli esperti possono garantire ai propri assistiti competenze multi specialistiche. L’iniziativa ripete una precedente esperienza, tenutasi a Roma lo scorso novembre, che ha riscosso un rilevante consenso tra i professionisti italiani evidenziando sempre di più la necessità di fare rete e di sviluppare attività di “consulenza avanzata” per sviluppare la cultura della innovazione, della internazionalizzazione e della finanza aziendale tra i commercialisti e gli altri professionisti e, per loro tramite, tra le imprese”.
La mission della Revilaw Consulting va nel solco già segnato dalla società di revisione legale Revilaw. Revilaw è la rete di revisori legali che coinvolge oltre 80 studi professionali ed è guidata da Pier Luigi Sterzi, che sottolinea:
“la Revilaw punta a una formazione specialistica degli aderenti alla
rete di professionisti favorendo le sinergie tra i commercialisti che, con entusiasmo, stanno aderendo ogni giorno di più al nostro progetto”.
Il meeting di Porto Cervo inaugura una serie di iniziative tematiche che saranno realizzate nei prossimi mesi su tutto il territorio nazionale. La Revilaw Consulting, infatti, ha siglato accordi con istituzioni pubbliche e private, tra cui SACE e Azimut Marketplace, che garantiranno la presenza di propri specialisti accanto a quella dei commercialisti con l’obiettivo di rendere sempre più efficace e innovativa la consulenza alle PMI italiane.